by Nardoniweb di Andrea Nardoni
Infermieriitalia.it nasce dall’ispirazione di un giovane imprenditore di nome Alessandro Farruggia,...
Infermieriitalia.it nasce dall’ispirazione di un giovane imprenditore di nome Alessandro Farruggia, nato nella città di Gela in Sicilia.L’idea di Alessandro Farruggia è di aiutare i pazienti con difficoltà di spostarsi per effettuare tutte le cure mediche necessarie.
spesso i pazienti non autosufficienti, sono costretti a raccomandarsi a conoscenti per essere accompagnati negli ospedali, ambulatori, ecc..
il progetto infermieriitalia.it, nasce peroprio per soddisfare queste esigenza in quanto tutti devono avere diritto alla salute.
Con Infermieri Italia puoi prenotare online il tuo appuntamento a domicilio stando comodamente a casa tua, risparmiando tempo e soldi.
Il servizio ti viene offerto da tutti gli Infermieri convenzionati con infermieriitalia.it.
L’attività di infermieriitalia.it è finalizzata ad offrire prestazioni di elevato livello qualitativo e a garantire un servizio efficiente ed efficace.
Tutte le attività infermieristiche sono svolte nella più puntuale osservanza delle normative nazionali e regionali.
infermieri Italia basa il proprio impegno su cinque principi fondamentali.
EguaglianzaI servizi sono erogati in modo uguale per tutti, senza distinzione di età, sesso, razza, nazionalità, religione, opinione politica.
ImparzialitàIl comportamento adottato dal personale è imparziale, neutrale, obiettivo.
UmanizzazioneL’educazione e il rispetto della dignità della persona, così come la cortesia e la disponibilità, sono aspetti qualificanti e irrinunciabili nella gestione dei servizi erogati.
Efficienza ed efficaciaI servizi sono erogati ottimizzando e razionalizzando le risorse disponibili per il raggiungimento dei massimi risultati in termini di qualità, affidabilità e celerità.
MiglioramentoL’impegno è rivolto al miglioramento continuo dei servizi, attraverso il coinvolgimento di tutto il personale ed una costante revisione dei processi.
La Direzione definisce annualmente gli obiettivi generali di miglioramento della qualità, delegando ai responsabili l’individuazione di obiettivi specifici, che siano allineati agli obiettivi aziendali.
La Direzione monitora il livello di raggiungimento degli obiettivi prefissati, verificando periodicamente l’andamento di indicatori in relazione a standard concordati con i responsabili, scelti in base a criteri applicabili allo specifico processo. Qualora si rilevino degli scostamenti, la Direzione attiva i necessari provvedimenti di correzione o prevenzione.Gli “Obiettivi Specifici di Qualità“ che la Direzione si pone costantemente sono i seguenti:
Migliorare l’accoglienza e l’accettazione del Paziente, lavorando su preparazione, gentilezza e disponibilità del personale.Migliorare la qualità percepita dal Paziente, ottimizzando le tecniche di refertazione e la qualità dei dati.Ampliare la gamma delle prestazioni e dei servizi offerti.Mantenere un aggiornamento continuo rispetto alle disposizioni normative nazionali e regionali.La Direzione persegue una politica delle risorse umane che promuove la partecipazione attiva e propositiva del personale all’organizzazione aziendale, attraverso momenti di confronto e dibattito su problematiche sia generali che specifiche di ogni settore e mediante il rispetto delle linee guida contenute nelle procedure.
In quest’ottica la Direzione stimola la partecipazione del personale a corsi di formazione e informazione, dal momento che ogni individuo, nell’ambito del ruolo ricoperto e delle competenze acquisite, contribuisce attivamente a determinare il livello di qualità del servizio erogato dall’azienda.